Approfondimenti monotematici.

COS’È LA CONTABILITÀ DI MAGAZZINO E QUANDO È OBBLIGATORIA 07 gennaio 2022

Al 31/12 di ogni anno è molto importante redigere un inventario analitico di magazzino, nel quale indicare le giacenze esistenti presso l’impresa, i suoi magazzini…

LE SCRITTURE AUSILIARIE DI MAGAZZINO 29 dicembre 2021

La contabilità di magazzino, fondamentale per l’organizzazione aziendale e i risultati economici dell’impresa, rileva i movimenti in entrata e in uscita dei prodotti finiti, delle…

IL CREDITO D’IMPOSTA PER INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI NUOVI IN CASO DI OPERAZIONI STRAORDINARIE 22 dicembre 2021

L’ Agenzia delle Entrate, con la circolare 9/E del 2021, tra i diversi chiarimenti in merito al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, illustra…

LE SCRITTURE DI RETTIFICA 15 dicembre 2021

Le scritture di rettifica stornano costi e ricavi già rilevati, in quanto hanno avuto la loro manifestazione finanziaria, ma che, non essendo di competenza dell’esercizio,…

EQUITY CROWDFUNDING 07 dicembre 2021

L’equity crowdfunding, per definizione, significa puntare su imprese che si ritiene abbiano il potenziale per crescere e imporsi sui mercati. Il modello Equity prevede che…

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO 01 dicembre 2021

Il bilancio d’esercizio rappresenta l’evoluzione delle vicende economiche, patrimoniali e finanziarie che derivano dall’attività svolta dall’azienda nell’arco dell’esercizio, che si conclude contabilmente il 31/12 di ciascun anno….

GLI INCOTERMS NEI CONTRATTI INTERNAZIONALI 17 novembre 2021

Gli Incoterms (International Commercial Terms) sono clausole commerciali, elaborate dalla Camera di Commercio Internazionale (International Chamber of Commerce), utilizzati dagli operatori nell’ambito dei contratti internazionali…

CHE COS’È LA BLOCKCHAIN? 10 novembre 2021

La definizione di blockchain è ormai ben nota. Si tratta di un data base distribuito. Una sorta di registro delle transazioni dove i dati non…

CROWDFUNDING 03 novembre 2021

Il crowdfunding (crowd: folla e funding: finanziamento) è uno strumento di raccolta fondi attraverso il quale iniziative di carattere sociale, culturale o imprenditoriale possono raccogliere…

L’INTERPELLO DELLE SOCIETA’ DI COMODO 26 ottobre 2021

Non è obbligatorio l’interpello per disapplicare il regime delle società di comodo La Cassazione con l’ordinanza n. 28251 del 15 ottobre 2021 ha affermato che,…

M&A : QUALI SONO GLI ERRORI DA EVITARE 11 ottobre 2021

IN COSA CONSISTE UN’OPERAZIONE DI M&A, ma soprattutto QUALI SONO GLI ERRORI DA EVITARE in un processo altamente complesso e pieno di insidie come quello…

I CRITERI ESG 04 ottobre 2021

Il bilancio sociale fa riferimento alla responsabilità sociale di un’impresa, la cosiddetta CSR ovvero la consapevolezza del vertice strategico degli amministratori che le scelte intraprese…

IL BILANCIO SOCIALE 22 settembre 2021

Il bilancio sociale o rendiconto della responsabilità sociale d’impresa è un documento con il quale un’organizzazione comunica periodicamente in modo volontario gli esisti della sua…

La strategia di CRESCITA (e la strategia di NON CRESCITA) 09 settembre 2021

La strategia di crescita La crescita rafforza la posizione dell’impresa nel mercato, fino al paradosso di ritenere che si “deve crescere”, per “non decrescere”. Ciò…

Rivalutazione quote di Srl (detenute da persone fisiche) 04 agosto 2021

Differenza tra Cessione quote e Recesso “tipico” La rivalutazione delle partecipazioni (e dei terreni) è una norma introdotta con l’articolo 5 della legge n.448/2001, anche…