CHE COSA SONO? “Il dividendo è la porzione di utili che una società distribuisce ai propri soci/azionisti al termine dell’esercizio.” I dividendi, che rientrano tra…
Il compenso amministratori è la retribuzione corrisposta all’amministratore di una società a seguito del ruolo che ricopre e dei compiti che svolge. Il reddito derivante…
Il rimborso chilometrico viene erogato dal datore di lavoro ogni qualvolta il dipendente usi il proprio mezzo di trasporto per raggiungere il luogo di esercizio…
I rimborsi spese ed indennità vengono erogati dalle aziende a una pluralità di soggetti, con modalità che variano a seconda del soggetto che li percepisce…
Per leasing finanziario si intende l’operazione posta in essere dal locatore consistente nella concessione in utilizzo per un determinato periodo di tempo e dietro il…
Sono definite autovetture gli autoveicoli che non appartengono alla categoria di autocarri, autoveicoli carrozzati a pianale o a cassone con cabina profonda o a furgone…
Il libro dei cespiti, o registro dei beni ammortizzabili, è un registro previsto dall’Art. 16 del DPR 600 del 1973, nel quale devono essere annotate…
Il libro giornale è un libro contabile la cui tenuta è obbligatoria: Civilisticamente: dagli imprenditori che esercitano un’attività commerciale secondo quanto previsto dall’articolo 2214 del…
L’adozione del regime forfettario comporta una serie di agevolazioni sia ai fini Iva che delle imposte indirette, grazie a delle semplificazioni contabili e fiscali previste…
La prestazione occasionale è uno strumento che deve essere utilizzato dai soggetti che vogliono intraprendere attività professionali in modo saltuario e sporadico. Si tratta di…
Il libro degli inventari è uno dei libri contabili obbligatori, previsti dall’art. 2214 del Codice Civile, disciplinato anche dalla normativa fiscale mediante l’articolo 14, comma 1, del…
Le trasferte per motivi di lavoro sono molto frequenti in quasi tutte le aziende a prescindere dalle loro dimensioni, occorre, perciò, tenere ben presente quali…
Il regime forfettario, istituito dall’art. 1, comma 54-89 della legge n.190/2014, è un regime fiscale agevolato per esercenti con partita Iva di attività di impresa,…
L’art. 1 co. 209 – 214 della L. 244/2007 prevede l’obbligo di fatturazione elettronica per tutte le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate…
Il “Token” è uno strumento digitale che consente l’incorporazione di diritti e ne permette la circolazione e la conservazione garantita in modalità crittografata. Si tratta…