Approfondimenti monotematici.

NOMINA COLLEGIO SINDACALE 05 luglio 2023

Ai sensi dell’art. 2400 comma 1 del Codice civile, nelle società per azioni con sistema organizzativo tradizionale, i sindaci sono nominati per la prima volta…

LE RISERVE – PARTE II 28 giugno 2023

CLASSIFICAZIONE FISCALE DELLE RISERVE Sotto il profilo fiscale le riserve sono soggette a diversi regimi di tassazione. Si distinguono: Riserve di capitale, non soggette a…

AGENTI E RAPPRESENTANTI – Parte 3 21 giugno 2023

CONTABILITA’ E BILANCIO Nel seguente approfondimento vedremo le scritture contabili inerenti al tema degli Agenti e rappresentanti, sia dal punto di vista dell’agente che del…

ITER DI APPROVAZIONE DEL BILANCIO – Parte 2 14 giugno 2023

Il bilancio diviene il documento rappresentativo della situazione patrimoniale, economica e finanziaria della società e del risultato economico dell’esercizio al termine di un procedimento composto…

ACCONTO IMU 2023 07 giugno 2023

L’Imposta Municipale Unica è dovuta in relazione agli immobili posseduti sul territorio di ciascun Comune, con esclusione dell’abitazione principale (se l’immobile è diverso da A/1,…

AGENTI E RAPPRESENTANTI – Parte 2 31 maggio 2023

ENASARCO Gli agenti e rappresentanti, che operano sul territorio nazionale per conto di preponenti italiani o stranieri, i quali hanno sede o una dipendenza in…

ITER DI APPROVAZIONE DEL BILANCIO – 1 parte 24 maggio 2023

Il bilancio diviene il documento rappresentativo della situazione patrimoniale, economica e finanziaria della società e del risultato economico dell’esercizio al termine di un procedimento composto…

LE RISERVE 17 maggio 2023

LE RISERVE Sotto il profilo fiscale le riserve sono classificate in base alla loro tassabilità sia in capo alla società che in capo al socio….

AGENTI E RAPPRESENTANTI – Parte 1 10 maggio 2023

La disciplina degli agenti e rappresentanti è determinata dalla L. 3.5.85 n. 204 e si applica indipendentemente dalla natura giuridica del soggetto che svolge l’attività…

IL BILANCIO D’ESERCIZIO – Principi di redazione 03 maggio 2023

Principi redazione del bilancio L’art. 2423 comma 2 del Codice Civile stabilisce che “il bilancio deve essere redatto con chiarezza e deve rappresentare in modo…

IL BILANCIO D’ESERCIZIO – Forme di bilancio 26 aprile 2023

Il bilancio d’esercizio è composto da Stato Patrimoniale, Conto Economico, Rendiconto Finanziario e Nota Integrativa. A seconda della forma di bilancio della società, i documenti…

PERDITE SU CREDITI – parte 2 19 aprile 2023

Ai sensi dell’art. 101 co. 5 del TUIR, in caso di debitori non assoggettati a procedure concorsuali, le perdite su crediti sono deducibili: se risultano da…

PERDITE SU CREDITI – Parte 1 12 aprile 2023

Come indicato dall’OIC 15, si riportano le seguenti definizioni: I crediti rappresentano diritti ad esigere, ad una scadenza individuata o individuabile, determinati ammontari di disponibilità…

FACTORING – Parte 2 05 aprile 2023

Il credito ceduto nel contatto di factoring può essere cancellato dal bilancio dell’impresa cedente quando tutti i rischi inerenti allo strumento finanziario vengono trasferiti al…

SPESE DI MANUTENZIONE -Parte 2 29 marzo 2023

Le spese di manutenzione, riparazione, ammodernamento e trasformazione sono suddivise in spese ordinarie (di natura ricorrente, necessarie per mantenere i beni in buono stato di…