La legge di Bilancio 2023 (legge n. 197/2022) ha introdotto una serie di novità sul tema voucher lavoro. Infatti, l’art. 1 commi da 342 a…
Con l’articolo 32-bis, D.L. 83/2012 è stato introdotto un regime che prevede la liquidazione dell’Iva secondo una contabilità di cassa (cosiddetto regime “Iva per cassa”)….
Secondo l’istituto della compensazione tributaria il contribuente ha la possibilità di compensare i propri debiti tributari con crediti risultanti dalle dichiarazioni e dalle denunce periodiche….
Il regime forfettario è un regime riservato alle persone fisiche esercenti attività d’impresa e lavoro autonomo, che presenta un serie di semplificazioni ed agevolazioni contributive,…
Il trattamento fiscale per i compensi degli amministratori è differente a seconda che l’amministratore della società possegga o meno una partita Iva. Trattamento fiscale del…
Entro il 27 dicembre i soggetti passivi Iva sono tenuti ad effettuare il versamento dell’acconto Iva . Tale importo è dovuto a titolo d’acconto del…
Il compenso amministratori, la retribuzione corrisposta all’amministratore di una società a seguito del ruolo che ricopre e dei compiti svolti, è disciplinato dall’Art. 2389 del…
CHE COSA SONO? “Il dividendo è la porzione di utili che una società distribuisce ai propri soci/azionisti al termine dell’esercizio.” I dividendi, che rientrano tra…
Il compenso amministratori è la retribuzione corrisposta all’amministratore di una società a seguito del ruolo che ricopre e dei compiti che svolge. Il reddito derivante…
Il rimborso chilometrico viene erogato dal datore di lavoro ogni qualvolta il dipendente usi il proprio mezzo di trasporto per raggiungere il luogo di esercizio…
I rimborsi spese ed indennità vengono erogati dalle aziende a una pluralità di soggetti, con modalità che variano a seconda del soggetto che li percepisce…
Per leasing finanziario si intende l’operazione posta in essere dal locatore consistente nella concessione in utilizzo per un determinato periodo di tempo e dietro il…
Sono definite autovetture gli autoveicoli che non appartengono alla categoria di autocarri, autoveicoli carrozzati a pianale o a cassone con cabina profonda o a furgone…
Il libro dei cespiti, o registro dei beni ammortizzabili, è un registro previsto dall’Art. 16 del DPR 600 del 1973, nel quale devono essere annotate…
Il libro giornale è un libro contabile la cui tenuta è obbligatoria: Civilisticamente: dagli imprenditori che esercitano un’attività commerciale secondo quanto previsto dall’articolo 2214 del…