Approfondimenti monotematici.

ACCONTI IMPOSTE – Parte 2 22 novembre 2023

Nella prima parte dell’approfondimento sugli acconti d’imposte, sono stati introdotti i termini di versamento, la proroga del termine di versamento della seconda rata, le rispettive…

ACCONTI IMPOSTE – Parte 1 15 novembre 2023

L’art. 17, comma 3, D.P.R. N. 435/2001 afferma che: “I versamenti di acconto dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e dell’imposta sul reddito delle persone…

IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE: LE PARTECIPAZIONI – Parte 2 08 novembre 2023

Nella prima parte dell’approfondimento sulle immobilizzazioni finanziarie, sono state introdotte le partecipazioni, definendone le caratteristiche principali e i vari criteri di valutazione: Il metodo del…

ANALISI DI BILANCIO: LA RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO 02 novembre 2023

L’Analisi di Bilancio consiste in tecniche che hanno lo scopo di ottenere una più facile e veloce lettura delle dinamiche aziendali, al fine di agevolare…

IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI – Parte 1 25 ottobre 2023

Le immobilizzazioni immateriali sono costi che partecipano al processo produttivo dell’impresa e, secondo l’OIC 24, sono caratterizzate dalle seguenti peculiarità: Mancanza di fisicità, ossia requisito…

LE CAPARRE 18 ottobre 2023

Nel contesto dei contratti preliminari o promesse di vendita, è importante prestare particolare attenzione alla formulazione delle clausole relative al pagamento di una caparra. Il…

I BENI SIGNIFICATIVI 11 ottobre 2023

La circolare N.15/E del 12 Luglio 2018 dell’Agenzia delle Entrate alla luce della norma di interpretazione autentica della legge del Dicembre 1999 n. 488, ha…

GLI ACCONTI 04 ottobre 2023

L’acconto consiste nel pagamento parziale, effettuato anticipatamente rispetto all’esecuzione del contratto, del corrispettivo dovuto in base allo stesso. Solitamente, rappresentano anticipi erogati prima della fornitura…

IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE: LE PARTECIPAZIONI – Parte 1 27 settembre 2023

Le partecipazioni, secondo il Codice civile, possono essere collocate nelle immobilizzazioni o nell’attivo circolante. Le partecipazioni collocate tra le immobilizzazioni sono quelle destinate e permanere…

L’ANALISI DI BILANCIO 20 settembre 2023

L’analisi di bilancio mira a comprendere e interpretare l’andamento economico, finanziario e patrimoniale di un’azienda attraverso lo studio del bilancio d’esercizio. L’analisi di bilancio serve…

CONTRIBUTI – PARTE 2 13 settembre 2023

In seguito al precedente approfondimento “Contributi – Parte 1”, vedremo gli aspetti civilistici, contabili e fiscali delle restanti categorie di contributi: in conto capitale, in…

IL PASSAGGIO GENERAZIONALE 06 settembre 2023

Per passaggio generazionale si intende il processo che conduce al passaggio di capitale, e talvolta di responsabilità gestionale, dalla generazione presente a quella emergente, al…

TITOLI NELL’ATTIVO CIRCOLANTE 26 luglio 2023

Nell’attivo circolante rientrano i titoli emessi da stati, le obbligazioni emesse a enti pubblici, da società finanziarie e da altre società, nonché i titoli a…

LEASE-BACK 19 luglio 2023

Il lease-back è una particolare forma di finanziamento di un’azienda che consiste in un contratto di vendita di un bene stipulato tra il soggetto che…

CONTRIBUTI 12 luglio 2023

I contributi sono elargizioni da parte di enti pubblici e privati volti allo scopo di sostenere economicamente le imprese per particolari situazioni. In base alla…